Assicurazione sanitaria: perché ti conviene
Cure costose, grandi interventi chirurgici, farmaci onerosi: scopri perché conviene tutelare la tua salute con una polizza sanitaria, quanto costa e come ottenere i rimborsi. Leggi qui.
La scarsa efficienza del sistema sanitario italiano è piuttosto conosciuta: tempi di attesa troppo lunghi, pazienti dimessi prima del tempo, scarsità di posti letto disponibili e chi ne ha più ne metta! Nonostante la cattiva organizzazione delle strutture pubbliche, però, la nostra classe medica vanta una reputazione eccellente, ed è per questo che sempre più famiglie scelgono di stipulare una polizza assicurativa sanitaria per ottenere delle prestazioni nel più breve tempo possibile presso strutture più efficienti.
Con una polizza sanitaria, infatti, è possibile ricorrere a cure molto costose senza preoccupazioni, perché le spese saranno coperte dall’assicurazione a fronte di un premio annuo che è esiguo rispetto alle reali necessità. Scopriamo insieme perché una polizza sanitaria è così conveniente per te e la tua famiglia e come puoi ottenere un rimborso quando ne hai bisogno.
Un’assicurazione sanitaria per far fronte ai problemi del SSN
Negli ultimi anni il Governo italiano sta facendo sempre più tagli alla sanità, lasciando ampie zone di scoperto a carico dei pazienti che devono far fronte alle spese mediche e farmaceutiche in modo autonomo. In questo panorama, scegliere di avere un’assicurazione sanitaria permette a ogni famiglia di vivere con serenità e avere la certezza che, in caso di bisogno, non dovrà temere di sottoporsi ad interventi o cure specialistiche a causa dei costi elevati delle prestazioni.
Inoltre, grazie ad una copertura assicurativa, i pazienti possono godere di degenza per malattia o infortunio presso struttura private che offrono diversi comfort alla persona e rendono meno pesante la permanenza in ospedale, agevolando la ripresa grazie a uno spazio accogliente dove rimettersi in forze.

I vantaggi di una polizza sanitaria
I pro che si ottengono stipulando un’assicurazione sanitaria sono molteplici. Quello più interessante è senza dubbio la copertura per grandi interventi, ossia la possibilità di usufruire di cure molto onerose ed importanti presso strutture private e di alto livello. A seguire, ma non certo per importanza, c’è il rimborso delle visite specialistiche ed accertamenti diagnostici, per le quali la nostra sanità pubblica richiede tempi di attesa molto lunghi ed una scarsa organizzazione.
* vulputate eu scelerisque sit amet just
* vulputate eu scelerisque sit amet just
I costi di una polizza sanitaria
Le modalità di rimborso
Dopo che hai stipulato una polizza sanitaria puoi accedere a cure e prestazioni mediche in regime convenzionato, ovvero senza dover passare dal SSN. Le spese saranno coperte dalla tua polizza e le modalità di rimborso possono essere di due tipi:
- Rimborso diretto presso strutture convenzionate. In questo caso il pagamento della prestazione medica viene effettuato direttamente dalla compagnia assicurativa alla struttura convenzionata e l’assicurato/paziente deve solo presentarsi all’appuntamento senza dover anticipare nessuna spesa.
- Rimborso indiretto. In questo caso il paziente assicurato può effettuare la prestazione medica in qualsiasi struttura, anche non in convenzione con la compagnia assicurativa. Dovrà sostenere in autonomia le spese e, dopo aver presentato alla compagnia le fatture mediche, riceverà il rimborso previsto.
Contatta i nostri referenti e valuta con loro una polizza sanitaria su misura per le tue esigenze.